CALENDARIO GITE
Alla scoperta dell'oro blu 25 maggio 2019
In collaborazione “Corsi per adulti Repubblica Canton Ticino”

Era impensabile poter attuare uno sfruttamento agricolo della zona Revöira e Cà di Dentro se non fosse stata trovata l’acqua, genere di prima necessità ugualmente importante per uomini e animali Ora a distanza di tre secoli non è certo facile conoscere come i tenaci contadini di Lavertezzo riuscissero a localizzare la presenza dell’acqua nel sottosuolo.....
In sü la Cima

È un’azienda agricola biologica famigliare gestita da Schärer Gloria, Lorenzo e il piccolo Olindo .
Nell’azienda trovano spazio un centinaio di capre da latte, una trentina di pecore, cani da protezione e cani da conduzione delle greggi, una ventina di popoli di api, alcune galline, maiali e gatti...
Scopriamo Mergoscia


La storia di Mergoscia rispecchia la realtà di molti villaggi vallerani, condizioni di vita dure hanno portato tanti Verzaschesi ad emigrare, con il conseguente lento declino dell’attività
contadina e l’inevitabile abbandono graduale del territorio.
Il nostro cammino si svolgerà seguendo un sentiero tematico-naturalistico un doveroso omaggio alla nostra gente che con tanta fatica e perizia si è insediata sul territorio.
Terminata la passeggiata del sentiero tematico-naturalistico scenderemo al vigneto di
Tropino dove ci sarà Moreno ad aspettarci...
Fotografiamo le sculture naturali del fiume Verzasca
Una fotografia non è né catturata né presa con la forza. Essa si offre. È la foto che ti cattura.
(Henri Cartier-Bresson)

Vi propongo una giornata da fotografi, ognuno interpreta l’acqua, i sassi, il paesaggio, ogni scatto sarà personalizzato dalla propria visione creativa.
Il fiume della Valle è molto famoso per le sue acque dal colore indescrivibile,
l’occhio si fa rapire dal fascino del luogo incontaminato, dalle luci abbaglianti, dalle composizioni curiose, dalle gradazioni insolite, squillanti o monocromatiche ma sempre ricche di preziosi disegni, create dalla natura attraverso secoli, senza l’intervento dell’uomo...